Descrizione
SPUTACCHIERA IN ARGENTO
Antica sputacchiera in argento, dove sono presenti dei bolli con le chiavi incrociate e l’ombrellino.
Roma, stato pontificio del XVIII secolo.
Il corpo è di sezione circolare con baccellature riquadrate a sezioni continue e incisioni perimetrali, la presa laterale è a forma di conchiglia.
Questi tipi di manufatti sono ormai in disuso da almeno 150-200 anni: erano usati nelle case dei nobili ed oggi fanno parte di quegli oggetti curiosi per collezionisti.
MISURE: L16 X H6 cm.
Peso netto: Gr. 288
INDICAZIONI:
- lo stato generale di conservazione è buono
- leggeri segni del tempo